Professione sicurezza: cosa serve per lavorare come agente in Italia

Il settore della sicurezza in Italia sta vivendo una forte crescita grazie alla crescente richiesta di figure professionali qualificate. Lavorare come agente di sicurezza oggi significa avere accesso a opportunità concrete in vari contesti: eventi, aziende, edifici pubblici e privati. In questa guida scoprirai come ottenere le certificazioni necessarie, dove trovare corsi gratuiti sulla sicurezza sul lavoro a Milano, e perché anche le competenze in cyber security stanno diventando sempre più rilevanti per questa professione. Se stai valutando un nuovo percorso lavorativo o vuoi rafforzare la tua posizione in ambito sicurezza, continua a leggere.

Professione sicurezza: cosa serve per lavorare come agente in Italia

Quali sono i requisiti legali per diventare agente di sicurezza in Italia?

Per lavorare come agente di sicurezza in Italia, è necessario soddisfare diversi requisiti legali. Innanzitutto, bisogna essere maggiorenni e cittadini italiani o dell’Unione Europea. È richiesto il possesso di un diploma di scuola media superiore e non aver riportato condanne penali. Inoltre, è fondamentale ottenere la licenza di Guardia Particolare Giurata (GPG) rilasciata dalla Prefettura della propria provincia di residenza.

Quali documenti e autorizzazioni sono necessari per lavorare in regola?

Per lavorare come agente di sicurezza, è necessario presentare una serie di documenti alla Prefettura. Questi includono:

  1. Domanda di rilascio della licenza di GPG

  2. Certificato di nascita e residenza

  3. Certificato penale del casellario giudiziale

  4. Certificato medico di idoneità psicofisica

  5. Attestato di frequenza di un corso di formazione specifico

  6. Porto d’armi (se richiesto per la posizione)

Una volta ottenuta la licenza, è necessario rinnovarla ogni due anni.

Dove trovare i migliori corsi gratuiti di formazione sicurezza sul lavoro a Milano?

Milano offre diverse opportunità di formazione gratuita nel campo della sicurezza sul lavoro. Alcuni enti e portali che offrono corsi certificati includono:

  1. INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro): offre corsi online gratuiti sulla sicurezza sul lavoro.

  2. Regione Lombardia: attraverso il portale “Formazione e Lavoro” propone corsi di formazione professionale gratuiti.

  3. AIFOS (Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza sul Lavoro): organizza periodicamente corsi gratuiti per i propri associati.

  4. Assolombarda: offre corsi di formazione sulla sicurezza per le aziende associate.

Per accedere a questi corsi, solitamente è richiesta la residenza in Lombardia e, in alcuni casi, lo status di disoccupato o l’appartenenza a categorie specifiche.

Come integrare le competenze di cyber security nella carriera di agente di sicurezza?

Con l’evoluzione tecnologica, le competenze in cyber security stanno diventando sempre più rilevanti nel campo della sicurezza. Gli agenti di sicurezza con conoscenze in questo ambito possono offrire un valore aggiunto alle aziende, proteggendo non solo gli asset fisici ma anche quelli digitali. Per integrare queste competenze, si può:

  1. Frequentare corsi specializzati in cyber security

  2. Ottenere certificazioni riconosciute come CompTIA Security+ o CISSP

  3. Partecipare a workshop e conferenze sul tema

  4. Mantenersi aggiornati sulle ultime minacce e tecnologie di sicurezza informatica

Quali sono le prospettive di carriera per un agente di sicurezza in Italia?

Le prospettive di carriera nel settore della sicurezza in Italia sono promettenti. Con l’esperienza e la formazione continua, un agente di sicurezza può aspirare a ruoli di maggiore responsabilità come:

  1. Supervisore di sicurezza

  2. Responsabile della sicurezza aziendale

  3. Consulente per la sicurezza

  4. Specialista in cyber security

  5. Formatore nel campo della sicurezza

La domanda di professionisti qualificati è in aumento, soprattutto in settori come la sicurezza privata, la protezione di eventi e la sicurezza informatica.

Quanto guadagna in media un agente di sicurezza in Italia?

Lo stipendio di un agente di sicurezza in Italia può variare notevolmente in base all’esperienza, alla specializzazione e alla località. Ecco una panoramica delle retribuzioni medie:


Livello di Esperienza Stipendio Annuo Lordo (€) Note
Entry Level 18.000 - 22.000 0-2 anni di esperienza
Medio 22.000 - 28.000 3-5 anni di esperienza
Senior 28.000 - 35.000 5+ anni di esperienza
Specializzato 35.000 - 45.000+ Con competenze in cyber security o management

I prezzi, le tariffe o le stime dei costi menzionati in questo articolo si basano sulle informazioni più recenti disponibili ma possono variare nel tempo. Si consiglia di effettuare una ricerca indipendente prima di prendere decisioni finanziarie.


In conclusione, la professione di agente di sicurezza in Italia offre diverse opportunità di crescita e specializzazione. Con la giusta formazione, le certificazioni necessarie e l’aggiornamento continuo, specialmente in ambiti come la cyber security, è possibile costruire una carriera solida e gratificante nel settore della sicurezza.